top of page

Decreto energia, cambiano gli aiuti sulle bollette e i sostegni agli energivori

  • gsomigli
  • 27 set 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

 

Dal 2024 cambiano i sostegni alle imprese energivore


Cambiano a partire dal primo gennaio 2024 i sostegni alle imprese energivore (quelle che hanno un grande consumo di energia elettrica, non inferiore a 1 GWh all'anno). Le imprese energivore hanno, come è noto, delle riduzioni in bolletta degli oneri generali del sistema elettrico. Ma di recente l'Unione europea ha modificato in modo significativo le sue linee guida sugli aiuti di Stato a scopi ambientali. Di qui la necessità di adeguare la normativa italiana a quella europea. Gli oneri delle imprese per il sistema elettrico sono stabiliti nella misura del minor valore fra una percentuale variabile dal 15 all'80% degli oneri per il sostegno delle fonti rinnovabili, e una percentuale fra lo 0,5 e il 3,5% del valore aggiunto lordo dell'impresa. Gli oneri diminuiscono se l'impresa copre almeno il 50% del proprio consumo di energia elettrica da fonti a zero emissioni.


Contributo extra per la luce


Un contributo straordinario per il quarto trimestre ai titolari del bonus sociale elettrico. Lo prevede il decreto energia approvato dal Consiglio dei ministri. Il contributo straordinario, riconosciuto per i mesi di ottobre, novembre e dicembre, sarà "crescente con il numero di componenti del nucleo famigliare secondo le tipologie già previste" per il bonus sociale. Sarà l'Arera a definire la misura del contributo ripartendo nei 3 mesi l'onere complessivo in base ai consumi attesi. Per il bonus, che sostituisce quello per il riscaldamento previsto nel dl di marzo scorso, è autorizzata una spesa massima pari a 300 milioni per il 2023.


https://www.e-gazette.it/sezione/elettricita/decreto-energia-ecco-come-cambiano-aiuti-bollette-sostegni-energivori

 
 
 

Comments


eka-logo.png

EKA srl

Sede Legale:
Via Montefalco, 26  52100 Arezzo
​Sede Operativa:
Via del Maspino,9  52100 Arezzo
P. IVA IT02141960514

Tel. +39 0575 1400005   ​info@ekapro.it

Note legali

In ottemperanza agli obblighi previsti dalla legge art. 124/2017 e dal DL 34/2019

“Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012”

Erogazioni ricevute:
Soggetto Erogante: Agenzia delle entrate
Causale: Disposizioni in materia di versamento dell’IRAP - dl 19 maggio 2020 nr. 34
Importo: Euro 66,00

 

© 2023 EKA SRL

bottom of page